La banalita' del male : Eichmann a Gerusalemme / Hanna Arendt ;
traduzione di Piero Bernardini. - Milano : Feltrinelli, 2005. - 314 p. ; 19 cm.
- (Universale economica. Saggi ; 1640)
La missione di Eichmann era
chiara. Tutto il suo ufficio fu trasferito a Budapest (dal punto della sua
carriera questo era un 'regresso') per controllare che si compissero tutti i
"passi necessari". Lui non sapeva minimamente come si sarebbero messe le cose;
temeva soprattutto che gli Ungheresi opponessero resistenza (...). Ma questi
timori si rivelarono infondati. La gendarmeria ungherese fu piu' che zelante nel
fare tutto cio' che occorreva. (dal corpo del testo)
La biblioteca per progetti : metodologia e applicazioni del
project management in ambito biblioteconomico / Giovanni Di Domenico. - Milano :
Editrice Bibliografica, [2006]. - 194 p. ; 22 cm. - (Bibliografia e
biblioteconomia ; 76).
E' la visione comune del progetto che tiene
insieme un team. I membri hanno bisogno di condividere la stessa fantasia, la
visione della stessa "donna", attratti, presi dallo stesso desiderio.
(citazione di James Hillman all'inizio dell'opera)
Breve storia di Genova / Edmund Howard. - Genova : Sagep, 1985.
- 103 p. : ill. ; 19 cm. - (Guide di Genova. Nuova serie ; 1).
A
partire dal lido di Roma fino a Genova, dal Mar Tirreno al Mar Ligure, la costa
occidentale d'Italia offre pochi porti e insenature. (dal corpo del
testo)
This Web Page Created with PageBreeze Free HTML Editor